È animato il campo della politica villasantese. Alle elezioni amministrative manca ancora un anno ma già varie forze politiche e movimenti di opinione hanno iniziato a schierarsi e a mettere temi sul tavolo. La prima è stata la destra, come è noto, che ha già definito la coalizione e presentato […]
articoli meno recenti
Robur et Virtus, nuovi passi avanti nelle gare di Capriate e Cimbro
Sono state ricche di emozioni e soddisfazioni, per le ginnaste della società Robur et Virtus, le gare di Capriate, che le hanno viste impegnate nel campionato individuale LD Base e Avanzato. Un’esperienza importante per molte di loro tra prime volte, nuove difficoltà affrontate e traguardi raggiunti con determinazione. A inaugurare […]
Ieri in Comune, consegnate ai familiari le tessere ad honorem di 11 combattenti per la libertà
“Celebrare l’anniversario della Liberazione significa, dunque, celebrare anche la memoria di coloro che sono stati i protagonisti e le protagoniste di questa vittoria: i partigiani e le partigiane, gli IMI, gli antifascisti e le antifasciste”. Con queste parole la presidente della sezione cittadina dell’ANPI, Lorenza Gobetti, ha aperto la […]
Capolinea Besanino a Villasanta: l’ipotesi resta in piedi
È iniziato ieri l’annunciato confronto fra i Comuni e la Regione sul destino della linea ferroviaria S7 durante il cantiere della Pedemontana. Come anticipato anche dal Punto, con la convocazione inviata dall’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente si è insediato il tavolo tecnico cui è demandato il compito di individuare […]
L’invito di Patrizia Bestetti, segretaria Pd, ai villasantesi: “Non è il momento di restare a casa ma di associarsi per la pace”
Anche Villasanta scende in piazza per la pace e lo fa con il presidio di venerdì prossimo, 21 marzo, organizzato dal circolo cittadino del Partito Democratico e dallo Spi Cgil. Il Presidio per la pace e la democrazia – questo il nome attribuito all’iniziativa – ha raccolto il contributo di […]
L’otto marzo non è finito: arrivano le Sibille, Maila Ermini ci riporta Carla Lonzi , all’Astrolabio le scale faranno bene al cuore
Continua a dipanarsi il lungo filo de L’otto marzo sempre, la rassegna di iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale – con il contributo anche di alcune fra le più attive organizzazioni e associazioni presenti in paese – che ha esteso a tutto il mese la riflessione incentrata sulla Giornata mondiale […]
Un libro, una passeggiata, un viaggio. Al via la rassegna letteraria Passaggi di dogana.
Si intitola Passeggiate metropolitane, è la nuova rassegna organizzata dalla biblioteca civica dedicata ai viaggi e ha come punto di partenza i testi della collana Passaggi di dogana di Giulio Perrone Editore. Sono libri che raccontano luoghi o città attraverso il vissuto di figure celebri che li hanno abitati o […]
Domenica 16, sul palco di Astrolabio gli studenti e i giovani sportivi
Come è ormai tradizione, domenica 16 marzo, alle 10, all’Astrolabio si terrà la cerimonia di consegna delle Borse di studio ed Eccellenze sportive ai giovani meritevoli di Villasanta. L’obiettivo principale dell’iniziativa è valorizzare l’impegno dei giovani e premiare la capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati, sia nello studio che nell’attività […]
Atlete protagoniste a Mortara nella 2ª prova CSEN Eccellenza 2/3
Il weekend dell’8 e 9 marzo ha visto protagoniste le ginnaste della Robur et Virtus nella 2ª Prova CSEN Eccellenza 2/3 a Mortara. Sono state 2 giornate di intense emozioni e grandi risultati per le ginnaste impegnate in gara. Sabato: le esordienti e le Junior in evidenzaLa giornata di sabato […]
Dopo il vaccino anti HPV e Sita Camperio, “L’otto marzo sempre” continua con Carla Lonzi
Proseguono le iniziative dell’amministrazione comunale in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle donne, raccolte nella rassegna L’otto marzo sempre, che travalica la giornata dedicata e si estende all’intero mese. Ieri mattina sono stati 93 i villasantesi che hanno risposto all’invito di ATS Brianza, Asst e amministrazione comunale e si […]
Il Cielo dell’Europa sopra di noi e terreno nuovo sotto di noi per mettere nuove radici… Aderisci anche tu alla piazza per l’Europa del 15 marzo a Villasanta
Da Pino Locati e Giuseppe Meroni riceviamo questo appello, che volentieri pubblichiamo condividendone lo spirito. La guerra in Ucraina che dura dall’aggressione Russa del ’22, e il difficile percorso verso la pace rilanciato con atteggiamenti controversi dal presidente americano, fanno crescere in ciascuno di noi lo sconcerto per il presente […]
Besanino e Pedemontana, la Regione convoca il tavolo: Villasanta ci sarà
È fissata per lunedì 17 marzo la prima riunione del tavolo tecnico convocato da Regione Lombardia per affrontare la questione del Besanino. E il Comune di Villasanta non mancherà. La convocazione è stata inviata a tutti gli amministratori locali toccati dalla linea ferroviaria S7 che, come annunciato, sarà interrotta durante […]
Formazione per docenti e studenti, l’immagine del mondo nelle geografie elettorali
Connessioni è un corso di formazione per docenti, studenti e studentesse, aperto alla cittadinanza, dedicato all’analisi di temi e problemi di attualità attraverso la geografia, la storia e la geopolitica. Il corso è organizzato da AIIG Lombardia, Il Libro del Mondo – Festival delle Geografie e CESPI – in collaborazione […]
A qualcuno piace caldo, il 15 marzo una conferenza spettacolo sul clima che cambia
Da Gabriella Garatti, coordinatrice del Tavolo per l’Ambiente e l’Ecologia, riceviamo questo contributo che volentieri pubblichiamo. È la conferenza spettacolo A qualcuno piace caldo – con le musiche dal vivo del famoso e omonimo film diretto da Billy Wilder nel 1959 – l’appuntamento proposto per sabato 15 marzo alle 16 […]
A Incirano, successo delle ginnaste villasantesi nella CSEN specialità
Si è concluso un weekend di grande ginnastica a Incirano, dove si è svolta la 1ª Prova CSEN Specialità. La competizione ha visto una partecipazione altissima di atlete, tra cui ben 24 ginnaste della Robur, con l’unica assenza di Vittoria per influenza. Le Esordienti: un debutto da ricordare Nella categoria […]
L’otto marzo sempre entra nel vivo con Sita Camperio e Carla Lonzi
Dopo la presentazione di Clitemnestra, il romanzo della giovane scrittrice Costanza Casati che sabato ha aperto la rassegna – promossa dall’assessorato alla Cultura – L’otto marzo sempre, il programma prosegue nei prossimi giorni e entra nel vivo delle tematiche. Se il personaggio mitologico di Clitemnestra è tuttora materia incandescente per […]